I
settori di maggiore spendibilità per
le pratiche filosofiche sono i più
diversi, il mondo dell'educazione,
l'ambito medico-sanitario,
l'ambito comunitario
e la realtà carceraria,
il mondo delle imprese.
Uno dei campi di applicazioni della
Consulenza Filosofica è quella degli
Enti Pubblici.
Alcune attività di consulenza filosofica
possono diventare, infatti, delle
valide proposte ai cittadini
da parte di Enti quali le Circoscrizioni,
le Biblioteche, le Fondazioni culturali.
Circoscrizione 9 della città
di Torino. Proposto un progetto
per uno sportello di consulenza filosofica
per i cittadini, ossia un punto di
ascolto e soprattutto di dialogo offerto
a tutti i cittadini della Circoscrizione
desiderosi di affrontare il processo
di elaborazione di idee e di soluzioni
a problemi e interrogativi personali
con i naturali strumenti della filosofia,
e quindi il dialogo, il pensiero,
la razionalizzazione.
-
Scarica la locandina dello sportello
di consulenza.
Biblioteca Bonhoeffer.
Presentato un progetto relativo a due
pratiche filosofiche :la P4C
e ai
Cafè Philo. Consegnato
un programma con queste due attività,
con un calendario di 4 Cafè Philo e
4 Sessioni di P4C ne periodo da aprile
a giugno. Questo programma, dopo l’approvazione
dell’assessore preposto, che fa parte
del gabinetto del sindaco, è stato poi
pubblicato a cura del comune sull' opuscolo
" In biblioteca - agenda delle iniziative
culturali nelle Biblioteche Civiche
Torinesi".
-
Scarica la locandina della Philosophy
for Children.
-
Scarica la locandina del Cafè Philò.
Associazione Unfilorosso di
Carmagnola. Sono stati organizzati
3 Happy Filò presso
la Sala Rondani del Museo Tipografico
di Carmagnola.
-
Scarica la locandina dell'Happy Philò.
È attualmente in corso la definizione
di una serie di attività presso
la Cascina Roccafranca,
un nuovo spazio riadattato dalla Circoscrizione
2 che vuole essere un luogo abitato
dai cittadini del quartiere, nel quale
poter sperimentare forme di partecipazione
dal basso, di esercizio dei propri diritti,
di auto-organizzazione.
Un
luogo che offra anche occasioni e
spazi di formazione ed educazione
permanente, di aggregazione, di festa.
Sono state proposte tre attività,
che sono il Cine Philò,
la P4C e l’Happy
Philò.
-
Scarica la locandina della Philosophy
for Children.
-
Scarica la locandina dell'Happy Philò.
-
Scarica la locandina del Cine Philò.
|