|
 |
Campi
di applicazione della consulenza filosofica |
Nel concreto i settori di maggiore
spendibilità per le pratiche filosofiche sono i più diversi:
nel mondo dell'educazione
trovano interlocutori tra gli studenti
di scuola elementare, media e superiore,
gli insegnanti, i collegi docenti e
i genitori;
nell'ambito medico-sanitario,
gli utenti del consulente filosofico
sono in particolare le èquipes
medico-infermieristiche per i quali
è possibile pensare interventi
di contenimento e formazione ad hoc;
l'area di applicazione della pratica
filosofica nelle sue varie metodiche
può estendersi tuttavia anche all'ambito
comunitario e ad altri territori
di confine come la realtà
carceraria;
nel mondo delle imprese,
infine, il consulente filosofico svolge
il ruolo di un vero e proprio «trasduttore
di istanze», si occupa dell'allineamento
nelle scelte di sviluppo aziendale,
di orientamento professionale e di comunicazione
tra i vari livelli della gerarchia organizzativa. |
|
|
|
Copyright
2005-2008 ©
| Consulenza filosofica |
|